
Rispetto alle previsioni di 5 mesi fa aumenta la Tasi di 500 mila euro ed è fra le più alte in Umbria per quanto riguarda gli affitti. Diminuiscono le spese sociali, cioè quelle per le persone bisognose, a cominciare dagli anziani.
Aumentano le tasse per gli autobus turistici, e cioè imposte che vanno a colpire soltanto il turismo organizzato, cioè quello più povero.
Cosa era possibile fare? E' possibile tenere la Tasi più bassa, non aumentare i ticket e invece prevedere una piccola tassa di soggiorno, modulata a seconda delle categorie di hotel.
Per esempio 1 euro a notte per gli hotel fino a 3 stelle, 1,50 per quelli a 4 e 5 stelle. Si otterrebbe un introito superiore ai 600 mila euro che non sarebbe a carico dei residenti ma verrebbe ripartito fra tutti i turisti, con un carico maggiore per quelli più benestanti.
Poi è chiaro che ci sarebbero molti risparmi da fare: per esmpio si smetta con cause e ricorsi e controricorsi inutili, che costano alle casse del comune decine di migliaia di euro, si smetta con finanziamenti a pioggia a iniziative che non hanno alcun valore pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti possono essere anonimi, ma verranno rimossi quelli offensivi, diffamatori o calunniosi.